Articoli
Qualità della vita, Torino sale di 45 posizioni in un anno
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da adminRispetto al 2020, Torino fa un balzo in avanti di ben 45 posizioni nella classifica della qualità della vita di Italia Oggi.
Nel 2016 occupavamo la 70esima posizione, oggi la 19esima.
Proclamazione del sindaco e degli eletti in Sala Rossa
/0 Commenti/in Articoli e comunicati, Valentina Sganga /da adminPartecipare alla proclamazione del sindaco e degli eletti in Sala Rossa è stata, ancora una volta, una splendida emozione.
Come da cerimoniale abbiamo iniziato questo nuovo corso sulle note dell’inno di Mameli, con tanti sorrisi e tanti nuovi colleghi con cui spero di condividere anni ricchi di passione e di impegno per Torino.
Ringrazio il Sindaco Stefano Lo Russo per la menzione a me e a Paolo Damilano nel suo primo intervento. Ha ragione, è stata una campagna elettorale che si è misurata sulla lealtà e sulla serietà nel confronto.
Ma è stata, soprattutto, una campagna elettorale in una fase storica complessa che ci impone ora, nei rispettivi ruoli, di lottare con tenacia affinché la solidarietà, la cooperazione e la responsabilità prevalgano come antidoto alle ingiustizie e alle disuguaglianze che vivono ancora il nostro tempo.
Come la goccia che scava la roccia continuerò a credere che ciò sia possibile e ce la metterò tutta.
3,2,1…si parte!
È GIUNTA!
/0 Commenti/in Articoli e comunicati, Valentina Sganga /da adminQuesta mattina il neo sindaco Stefano Lo Russo ha presentato la squadra degli assessori che lo accompagnerà in questo mandato.
Faccio i miei auguri di buon lavoro a tutti loro.
Ovviamente non è mia abitudine giudicare le persone prima che possano dimostrare chi sono e come lavorano, e non ho intenzione di farlo neanche questa volta, tuttavia due brevi considerazione di ordine amministrativo e politico credo si possano avanzare.
La prima è relativa alla distribuzione delle deleghe.
Accorpare ambiente, trasporti, viabilità, servizi cimiteriali e innovazione in un unico super assessorato con a capo una sola, oberata, persona mi sembra davvero un azzardo. Non vorrei che alla lunga, visto che si tratta di materie estremamente complesse e impegnative, si rivelasse un passo falso del nuovo sindaco.
La seconda considerazione riguarda invece l’urbanistica.
Non conosco Paolo Mazzoleni, né intendo giudicarne la professionalità e le capacità. Ma mi chiedo se davvero, tra tutti i professionisti torinesi, non c’era una persona di pari spessore che poteva e voleva ricoprire quell’incarico senza andare a scomodare il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano.
E poi, ancora, guardare a Milano è una scelta singolare ma chiara negli intenti.
Il modello di sviluppo urbanistico della città di Milano ha tante luci ma anche altrettante ombre, che non mi sento di ignorare. Non posso ignorare, ad esempio, che lo sviluppo edilizio esasperato e il consolidamento di una città dei consumi, quale è il capoluogo lombardo, coincida molto spesso con una modello classista di sviluppo urbanistico che non mi sento di augurare a Torino e che mai vorrei fosse la direttrice che la nuova amministrazione intende perseguire.
Questo è quanto, per ora. In fondo, per il resto, abbiamo ancora cinque anni.
TORINO: VICINI ANCHE SE LONTANI – Tutti i servizi attivi in città
/0 Commenti/in Circoscrizioni /da adminPer ogni dubbio/domanda su cosa si può fare e cosa no, trovi tutte le risposte qui sul sito ChiaraAppendino.it.
Segnaliamo inoltre molti altri servizi e utilità attivate da istituzioni e associazioni nella nostra città (pagina in costante aggiornamento, contribuite a segnalarci eventuali servizi o utilità attive nel vostro quartiere):
INDICAZIONI E NUMERI UTILI
☎ Hai il dubbio di aver contratto il virus? Stai a casa, NON andare al pronto soccorso, chiama il numero verde della Regione Piemonte, attivo h24 ? 800192020
☝ Ti serve un aiuto per svolgere necessità quotidiane (NON sanitarie) o vuoi metterti a disposizione per dare il tuo aiuto? Numero della Protezione Civile della Città di Torino, tutti i giorni con orario 10-17 ? 800444004
? Vorresti un sostegno psicologico per affrontare meglio la solitudine? Numero del supporto di Psicologi per i Popoli Torino, tutti i giorni con orario 10-12 e 17-19 ? 01101137782
? Hai subito o hai paura di subire violenza domestica? Numero antiviolenza nazionale, h24, 7/7 ? 1522
☖ I servizi ATC non si fermano: il numero verde gratuito ?800301081 è attivo 24 ore su 24 per segnalare emergenze (guasti agli ascensori, riparazioni perdite, problemi agli impianti di riscaldamento). Se avete un appuntamento #restateacasa, non recatevi agli sportelli: sarà un operatore ATC a contattarvi per telefono (info QUI).
☝ Per le persone over 65 o con disabilità che hanno difficoltà a spostarsi la Consulta per le Persone in Difficoltà Cpd offre i seguenti servizi: spesa e farmici a domicilio, telefonate di compagnia, supporto psicologico ecc.. Per contattare i volontari si può chiamare il numero ?01119862515.
☕ Alcune realtà presenti sul territorio hanno attivato servizi a domicilio (consegna spesa e farmaci a domicilio, aiuto nello svolgimento delle attività quotidiane, eccone qui alcuni molto utili.
☕ E’ stato attivato dall’ASCOM anche il servizio CONSEGNA-TO A DOMICILIO, una rete di commercianti a disposizione della città.
☂ E’ possibile accedere alla Biblioteca digitale e scegliere fino a tre libri da leggere su computer, tablet o smartphone.
♖ Cliccando su virtual tour è possibile “visitare” online il Museo Egizio di Torino.
♬ Il Teatro Regio a casa tua tutti i giorni alle 18. L’appuntamento quotidiano con #operaonthesofa, il nuovo palco virtuale per vivere la magia della grande opera.
TORINO – Proroga T.A.R.I. per le utenze commerciali
/0 Commenti/in Articoli e comunicati, Valentina Sganga /da adminSiamo vicini alle imprese colpite dall’emergenza #coronavirus. E non lo siamo solo a parole.
Per questo abbiamo proposto il differimento del pagamento della Tari per le imprese commerciali di Torino.
Siamo la prima città d’Italia a fare questa scelta.
Tutti sapete le difficoltà di bilancio in cui si trova la città, è un rischio che però dobbiamo prenderci perché, come diciamo fin dall’inizio, la tutela della salute viene prima di tutto. E per tutelare la salute al meglio si deve sostenere chi è più colpito dalle misure di contenimento del virus.
Il provvedimento proposto è quello di posporre, senza alcuna sanzione e/o onere aggiuntivo, il termine del pagamento delle prime due rate della Tari, le cui scadenze sono attualmente previste per il 16 marzo e il 15 maggio, per le utenze non domestiche.
Vogliamo ringraziare la sindaca Appendino per questa scelta e i rappresentanti delle categorie produttive che fin dall’inizio hanno accolto con senso di responsabilità le limitazioni adottate.
Gruppo Consiliare MoVimento5stelleTORINO
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017